Facilities nel Campus universitario
In occasione del Convegno, i partecipanti potranno usufruire delle strutture del campus.
ASILO NIDO
Per offrire anche a coloro che viaggiano con figli piccoli la possibilità di poter pienamente immergersi nei lavori del convegno, il Comitato Organizzatore ha concluso un accordo con l'Asilo nido di Salerno che nell'orario previsto per lo svolgimento dei lavori sarà accessibile ai piccoli ospiti. Personale specializzato si occuperà del loro intrattenimento e del pasto.
Per organizzare al meglio il soggiorno dei piccoli ospiti è necessario richiedere la prenotazione del servizio entro il 7 settembre inviando una mail completa dei dati anagrafici e di un recapito telefonico a fmanesrossi@unisa.it.
Per maggiori dettagli sulla struttura è possibile visitare il sito http://www.unisa.it/vivere_il_campus/asilo/index
STRUTTURE SPORTIVE
Il campus di Salerno offre agli accompagnatori dei partecipanti al Convegno la possibilità di usufruire delle strutture sportive: palestra, piscina e campi da tennis.
Coloro che sono interessati , sono pregati di munirsi di un certificato medico di buona salute e di prenotare l'utilizzo delle strutture entro il 7 settembre inviando una mail con i propri dati anagrafici e un recapito telefonico a fmanesrossi@unisa.it.
Per maggiori informazioni sulle strutture sportive del campus è possibile visitare il sito http://www.international.unisa.it/unisa/sport , nonché il sito del C.U.S. Salerno http://www.cussalerno.com/
LA CAPPELLA
Nell'Università è ubicata una Cappella per il culto cattolico che è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00. Vi viene celebrata la S. Messa ogni mercoledì alle ore 12:30.
Sito web: http://www.cappella.unisa.it
LIBRERIE
All'interno del Campus di Fisciano sono attive due Cooperative universitarie (CUES e CUSL) che forniscono servizi di copisteria, battitura, stampa e svolgono attività di libreria e cartoleria. Entrambe offrono agli studenti un tesserino associativo che dà diritto a sconti sull'acquisto di libri e prodotti di cancelleria.
La CUES ha sede nell'atrio della Facoltà di Ingegneria ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
La CUSL ha sede presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, al piano terra, ed è aperta dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30, il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
- CUES
Tel: +39089964359 - CUSL
Tel: +39089962022
ALTRI SERVIZI
- Sportello bancario
Aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.25 alle ore 13.35 e dalle ore 14.55 alle ore 15.45. - Ufficio postale
Aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 15.10.
Tel: +39089966317
Fax: +39089891112 - Presidio sanitario
L'università è dotata di un Centro Medico Polispecialistico che garantisce agli studenti una attività ambulatoriale (anche attrezzata per eventuali interventi di emergenza) dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.00.
L'assistenza specialistica comprende visite e prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio.
Le prestazioni e le visite specialistiche (dentista, dermatologo, ginecologo, oculista, otorinolaringoiatra) saranno erogate previa prenotazione, da effettuare tramite il call center dell'Azienda al numero 089/255400.
Le prestazioni specialistiche per gli studenti sono gratuite. - Presidio di polizia
Situato accanto alla Banca. Il presidio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Tel: +39089964440
Fax: +39089964450 - Parcheggi
L'Università è dotata di 1500 posti auto riservati agli studenti.
La sosta è gratuita.